EN
Nel marzo del 1963, Seiji Kaya, preside dell’Università di Tokyo, fece un discorso di saluto agli studenti laureati che iniziava con queste parole: "Voglio che tutti voi siate coraggiosi nel praticare la 'piccola gentilezza', creando così un'ondata di gentilezza che un giorno inonderà tutta la società giapponese".
Le sue parole furono talmente incisive e coinvolgenti che presto rimbalzarono su tutti i giornali e di lì a poco nacque il Movimento della Piccola Gentilezza, che in questi sessant’anni si è poi diffuso in tutti i continenti e, tra le altre cose, promuove ogni anno la Giornata Mondiale della Gentilezza che si celebra il 13 novembre.
Leggi tutto l'editoriale

Lasciati ispirare da tutte le prossime storie di sostenibilità: rimani aggiornato sui nuovi numeri!

Iscriviti alla newsletter per ricevere mensilmente i contenuti di Innesti.
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram