La più grande Cantina d’Italia e la “visione sostenibile” con cui anticipa le tendenze. Intervista al direttore generale SimonPietro Felice.
La più grande Cantina d’Italia e la “visione sostenibile” con cui anticipa le tendenze. Intervista al direttore generale SimonPietro Felice.
Tessa Gelisio e il suo focus sulla necessità della biodiversità quale fonte di cambiamento, innovazione, resilienza ed evoluzione.
Climate change: secondo il filosofo influencer Rick DuFer, creare consapevolezze individuali è la chiave per spingere tutti all’azione.
Dal bottiglione alla mescita al calice: l’evoluzione del consumo di vino spiegata dal Resp. Marketing della più grande cooperativa vitivinicola italiana.
Dal teatro alla vita reale: oltre il palcoscenico, come modulare improvvisazione e rispetto, di se stessi e degli altri… facendo emergere il valore di tutti.
Etica ed estetica: la moda diventa responsabile e a basso impatto ambientale grazie al concetto di modularità, applicato a tessuti naturali e rigenerati.
La natura offre un prodotto contro i virus;
la più grande cooperativa vitivinicola italiana lo ha tempestivamente fornito al mercato.
L’alcol di Caviro Extra.
Reagire e agire. Subito.
Come il comparto della moda italiana ha saputo rispondere, con varie soluzioni, all’inaspettata emergenza sanitaria mondiale.
Gli eventi imprevedibili accadono, e cambiano il corso delle cose.
Sta a ciascuno, poi, saperne cogliere le potenzialità per avviare trasformazioni fruttuose.