L'atto del mangiare come percorso complesso e ricco di connessioni identitarie, sacre, agricole e territoriali.
Docente di Cultura gastronomica e sostenibilità
Sono nata in Umbria dove la mia famiglia si occupa di agricoltura biologica dal 1987, cresciuta fra miglio e lenticchie, mercati contadini e fiere di settore, il Manifesto del contadino impazzito di Wendell Berry affisso sulla porta della dispensa di casa. Laurea in Filologia moderna e Master in Storia dell’alimentazione. Insegno Cultura gastronomica e sostenibilità ad ALMA, la Scuola Internazionale di Cucina Italiana. Scrivo per riviste, produttori e ristoranti.
L'atto del mangiare come percorso complesso e ricco di connessioni identitarie, sacre, agricole e territoriali.